Home Blog Page 3034

Facebook per Android si aggiorna ancora portando i messaggi vocali e altre novità!

0

Finalmente l’app Facebook per Android sta cominciando a ricevere le dovute attenzioni da parte del team di sviluppo che fino ad ora aveva dato il meglio con la controparte per iOS lasciandoci per lungo tempo con un app lenta, complicata e piena di bug.

Da alcuni mesi a questa parte, grazie alla spinta richiesta  dallo stesso Fondatore Zuckerberg le cose stanno cambiando con aggiornamenti che portano fix e miglioramenti ad ogni release, e oggi arrivano altre interessanti novità!

[checklist]

  • Apri e visualizza le foto più velocemente
  • Condividi le notizie dei tuoi amici su diari, Pagine e gruppi
  • Invia un messaggio vocale quando scrivere non basta

[/checklist]

Come vedete una delle novità introdotte è la possibilità di inviare messaggi vocali ai propri contatti come avviene già per Facebook Messenger!

Vi lasciamo con il link per il download di Facebook per Android attraverso il Google Play Store e vi aspettiamo per i vostri commenti su quest’ultima release!

it_generic_rgb_wo_45

 

Xperia S prime foto di Jelly Bean con tutte le novità!

0

Abbiamo avuto modo di vedere foto e video della novità introdotte da Sony con il nuovo firmware basato su Android Jelly Bean per il nuovo top di gamma Xperia Z in arrivo a Marzo. Un firmware con un interfaccia e una grafica simile alle precedenti versioni ma con nuove interessantissime funzionalità tutte da scoprire.

Le novità più importanti introdotte con Jelly Bean sono sicuramente la nuova opzione per la gestione del risparmio energetico, la nuova funzione di ricerca del telefono e una lockscreen molto scenica, oltre ovviamente a tutte quelle introdotte da Google nel passaggio da ICS a Jelly Bean come il famoso Google Now.

Insomma tante novità che Sony, sempre più attenta ai proprio clienti sta per far arrivare anche ai possessori di alcuni modelli Xperia del 2012!

Oggi vi mostriamo alcune foto di una rom Jelly Bean trapelata dalle segrete stanze della Sony per il device Xperia S, dove si possono vedere alcune di queste novità, tra cui la funzionalità “Find My Xperia”, la nuova lockscreen e la modalità di risparmio energetico, inoltre si può notare la cura nel porting di queste rom da parte di Sony che ha anche aggiornato il kernel dalla versione 3.08 alla 3.4

Tutti queste novità verranno quindi inserite su più device ma al momento sappiamo solo che oltre ovviamente allo Xperia Z, gli altri terminali interessati con certezza sono lo Xperia S (aggiornamento pervisto per Aprile) e lo Xperia T (aggiornamento previsto nel tardo Q1).

Ovviamente vi lasciamo alle foto della rom leaked Jelly Bean per Xperia S consigliandovi di rimanere con noi per ulteriori notizie ed aggiornamenti!

 

Sony Xperia Z: confrontiamo il suo display con alcuni top di gamma

2

Tra poco più di un mese il nuovo top di gamma di Sony, l’ XPeria Z, sarà in vendita anche qui da noi, e nell’attesa, confrontiamo con alcuni top di marca di altre case quello che sembra essere il punto più discusso di questo peraltro elegante e bellissimo terminale: il display!

Come si può notare nell’immagine di seguito, grazie ai suoi 441 ppi e il FullHD, l’ Xperia Z rende immagini davvero molto definite e in questo ingrandimento si nota molto bene la nitidezza del display.

confronto display

E sinceramente nel video che potrete vedere di seguito, il display non sembra soffrire di tutto quel problema di “angolo di visuale” che invece sembra evidente se si guardano alcune foto che sono state pubblicate in giro.

[youtube id=”H-XdtQf13tc” width=”600″ height=”350″]

Inoltre anche se ancora non confermato ufficialmenteSony potrebbe avere inserito la possibilità di modificare contrasto, colori e gestione delle tonalità tramite lo smartphone stesso magari proprio per soddisfare gli utenti che non siano soddisfatti della calibrazione  diciamo così ” di fabbrica “.

Bilanciamento display

E voi cosa ne pensate della questione display??

Apple cerca collaboratori per Siri

0

Apple è in cerca di un po’ di “carne fresca” che possa contribuire a migliorare Siri. Sul sito di social network orientato al lavoro LinkedIn è apparso ieri un annuncio di lavoro che cercava un candidato in grado di fornire supporto all’evoluzione e implementazione di Siri, l’assistente digitale personale di Apple.

Cerchiamo un candidato particolarmente creativo che fornisca supporto all’evoluzione e implementazione di Siri, il nostro assistente personale virtuale. Siri è conosciuta per il “suo” ingegno, la sua cultura e la sua attenzione nello spiegare le cose in modo coinvolgente, divertente, e pratico. Il candidato ideale è qualcuno che alla passione per il linguaggio, i giochi di parole e la conversazione sappia  unire una comprovata esperienza nel dar vita a contenuti creativi all’interno di un ambiente strettamente tecnico.

Siri, dal lancio avvenuto a fianco dell’iPhone 4S, ha ottenuto un enorme successo; ciononostante c’è ancora spazio per molte migliorie. Le capita fin troppo spesso di non aver capito cosa si è detto o semplicemente di non rispondere affatto, il che procura all’utente un’esperienza frustrante. Siri ha un futuro grandioso, non c’è dubbio, ma ha bisogno di migliorare radicalmente. È positivo che Apple stia cercando gente creativa che sappia guidare Siri nella giusta direzione. Se avete intenzione di candidarvi alla posizione potete trovare tutte le informazioni pertinenti su LinkedIn.

LG OPTIMUS G PRO CON SCHERMO 1080P DA 5 POLLICI

0

L’LG Optimus G è uno dei telefoni più competitivi al momento sul mercato e ha avuto l’onore di gettare le basi al recente Google Nexus. Tuttavia, LG potrebbe essere già al lavoro su una versione superiore, l’LG Optimus G Pro. Il Blog of mobile ha infatti carpito informazioni secondo cui anche l’Optimus G Pro sarà dotato di un display da 5 pollici con risoluzione di 1920×1080 pixel. La CPU quad core avrà un clock da 1.7GHz  e la capacità della batteria è stata aumentata a 3000mAh. Potrebbe anche montare una porta a raggi infrarossi simile a quella del Sony Xperia ZL. Il resto è rimasto abbastanza invariato – fotocamera da 13MP, Android 4.1 Jelly Bean, 2GB di RAM, 32GB di memoria interna, connettività dati LTE, dual-band Wi-Fi a/b/g/n, tecnologia NFC, Wallet ed il supporto per un paio di standard televisivi digitali (si presume che quest’ultimo non verrà incluso nella versione internazionale).

Secondo le indiscrezioni, L’LG Optimus G Pro avrà come dimensioni 139x70x10mm e peserà 160g.

Un paio di dettagli ci fanno pensare che le indiscrezioni sul G Pro abbiano un fondo di verità: l’immagine in alto è stata inviata a Engadget da un informatore anonimo.

Non è la prima volta che si sente parlare di un device simile – in effetti sembra avere molto in comune con le specifiche tecniche dell’LG Optimus G2 di cui si era già vociferato.

Se verrà realizzato, sarà interessante perché il G Pro abbandonerà il rapporto 16:10 nell’aspetto dell’Optimus G (a meno che il Pro non abbia uno schermo 1200×1920 che i rumors hanno erroneamente definito da 1080p) e senza dubbio scatenerà ulteriori indiscrezioni sull’ipotesi di un Nexus 5.

Il Samsung Galaxy S IV si mostra su Antutu Benchmarks con Cpu Exynos 5 Octa!

0

Giornata importante oggi, perchè appare finalmente qualcosa di più di un semplice Rumor sul prossimo smartphone di punta Samsung, il Galaxy S IV che si mostra sul più noto programma di test prestazioni Antutu Benchmarks.

Sono trapelate delle immagine che mostrano i risultati di un benchmark effettuato su Antuti sia della viarante Coreana (sigla SHV-E300S) che della versione Internazionale (GT-I9500) e mostrano che in effetti il Galaxy S IV avrà un processore Exynos 5 Octa con velocità di 1.8Ghz e che utilizzerà l’ultima versione del s.o. Android al momento disponibile, la 4.2 Jelly Bean.

Dalle informazioni visibile su Antutu si nota anche che la GPU a bordo del Galaxy S IV è un Mali-T658 (8-Core) e non la PowerVr di cui si parlava in precedenza, e che il risultato del benchmark (circa 20000 punti) non si discosta poi molto dal processore Snapdragon S4 Pro diretto concorrente dell’Exynos 5 Octa.

Ecco le caratteristiche complete che dovremmo trovare nel Galaxy S IV:

Processore Exynos 5 Octa (8-Core), GPU Mali-T658 (8-Core), display 4.99″ SuperAMOLED Full HD, 2GB di RAM, Fotocamera posteriore da 13 Megapixel con qualità di ripresa video a 1080p Full HD e 30FPS, il tutto con sistema operativo Android 4.2.1 Jelly Bean.

Ora non ci resta che attendere l’MWC 2013 di Barcellona per ulteriori informazioni.

UFFICIALE: Samsung presenterà il Galaxy Fonblet, uno smartphone Android da 5,8″

0

Se il vostro smartphone comincia a sembrarvi troppo “piccolo“, questo che è appena iniziato sembra proprio l’anno giusto per accontentarvi!

E’ in arrivo infatti un altro phablet creato da Samsung con uno schermo da ben 5.8″ denominato Galaxy Fonblet  (nome in codice GT-I9152) e inizialmente si pensava che questo dovesse essere soltanto un lettore multimediale.

fonblet

Secondo le ultime notizie invece questo terminale sarà provvisto di slot per alloggiare 2 sim, fotocamera 3 Megapixel , BT 4.0, colorazione Pure White ed a bordo avrà Android 4.1.2 oppure Android 4.2.1 Jelly Bean . L’ hardware sarà di fascia media con display che non dovrebbe essere FullHD ma inferiore: questo probabilmente per non “invadere” il segmento del Galaxy Note.

Con tutta probabilità verrà presentato al Mobile World Congress 2013.

Stay tuned!!

[Aggiornamento] DaVinci Nibbio Full HD – Tablet Italiano con Android e Ubuntu!

0

Il DaVinci Nibbio FullHD è un tablet veramente interessante, in quanto oltre a caratteristiche hardware da top di gamma, è dotato di un sistema dual boot si potrà scegliere quale immagine installare sul device scegliendo tra Android e Ubuntu ed è realizzato dall’italianissima DaVinci Mobile Technology.

Come detto l’hardware è veramente da top di gamma grazie ad un processore quad core Samsung Exynos 4412 1.4 GHZ coadiuvato da una GPU Mali 400 MP Quad Core, 2GB di Ram, display da 10.1″ con risoluzione 1920 x 1200, memoria interna da 32Gb, il tutto racchiuso in un case spesso solo 9.5mm e dal peso contenuto di poco meno di 600gr.

Ecco le caratteristiche complete del Nibbio FullHD:

[checklist]

  • Display 10,1” IPS Multi-touch capacitivo con angolo visuale di 178°
  • CPU Samsung Exynos Quad-Core @ 1,4Ghz
  • GPU Mali-400MP Quad-Core
  • RAM 2 GB DDR3
  • Memoria interna 32 GB
  • Reti Wi-Fi B/G/N
  • Bluetooth 4.0
  • GPS A-GPS
  • Giroscopio Si
  • Fotocamera Frontale VGA; Posteriore 2.0 MegaPixel
  • Risoluzione Display  1920×1200 @ 16M Colori
  • Batteria 5400mAH 3.7V
  • Ingressi e uscite Jack 3,5mm per auricolari; Lettore TF Fino a 32GB; Mini-USB
  • Funzioni OTG Supporto per tastiera e mouse USB
  • Peso  539gr
  • Dimensioni 258.3x164x9.5mm
  • O.S. supportati Android 4.0 ICS; Ubuntu 12

[/checklist]

La particolarità poi del Nibbio FullHD è la possibilità di scegliere al momento dell’accensione il è la possibilità di scaricare ed installare l’immagine del sistema operativo scegliendo tra Android ICS e Ubuntu 12.04 per processori ARM, potendo contare quindi sulle app e i software di entrambe le piattaforme per un utilizzo sempre più vicino a quello di un pc “classico“.

La vendita del prodotto è prevista a partire dal 14 Marzo 2013 al prezzo di 373€, ma già da ora è possibile  acquistare un semplice coupon da 29€ sul sito del produttore che oltre a garantire una consegna anticipata del Nibbio FullHd, da diritto all’estensione della garanzia per ulteriori 12 mesi portando il totale a 3 anni.

[AGGIORNAMENTO]

Siamo riusciti a contattare la DaVinci, la quale ci ha precisato che il Nibbio Full-Hd non è dotato di un sistema di avvio dual boot, ma che sarà possibile scaricare ed installare le immagine dei sistemi operativi scegliendo tra Android ICS e Ubuntu.

Inoltre la DaVinci ci informa che per quanto riguarda le informazioni circa la possibilità di aggiornare a versioni successive di Android rilascereranno dettagli nelle prossime settimane.

Chrome Beta, nuovo aggiornamento e.. nuova icona

0

Da quando è uscito sul Google Play Store, Chrome Beta ha già ricevuto parecchi aggiornamenti. Ora Google ha deciso di evidenziare il fatto che questo Chrome non è in versione definitiva creando un apposita icona con impressa la scritta BETA davanti al classico logo.

chrome-beta-icon

Le altre novità e bug fix di questa release sono:

[checklist]

  • 165783 – Enable compositing scrollable frames on Android
  • 168368 – Chrome progress bar should be displayed as soon as the user clicks a link
  • 165244 – Text handler jumps or disappears when moving
  • 162486 – iframe scrolling broken

[/checklist]

Ovviamente anche se escono fix in continuazione, Chrome ha ancora vari problemi, come ad esempio nell’apertura di yahoo.com o errori grafici e di velocità con alcuni device. Stiamo vedendo comunque miglioramenti continuativi e presto siamo sicuri verrà rilasciata una prima versione stabile.

Vi lasciamo con il link per il download attraverso il Google Play Store:

Google Play big

 

Ecco Android-x86 basato su Android 4.2 Jelly Bean!!

0

E’ finalmente stata rilasciata la nuova versione di Android-x86 basata sul codice di Android 4.2 Jelly Bean!

In realtà già da qualche giorno era uscita questa versione, ma per un problema sul controllo nei servizi Google Code, che aveva scambiato il codice di Android-X86 per codice illegale, non era possibile scaricarlo. Ma da oggi è tutto tornato alla normalità: problemi risolti e quindi possibilità di procedere al download.

Questo porting rende utilizzabile il sistema operativo di Google su comuni PC sia come live sia attraverso l’installazione su disco

Nonostante questa sia una prima release, il sistema è già abbastanza stabile e permette una discreta usabilità. L’interfaccia si presenta come quella del Nexus 7 e dovrebbe adattarsi molto bene a schermi piccoli.

Per il momento, a differenza del solito, non esistono iso “dedicate“, e sul sito ufficiale troveremo una sola immagine del peso di 198MB scaricabile, in alternativa, anche cliccando qui.

 

Skype sarà il centro di tutte le comunicazioni per Microsoft!

0

Dopo l’acquisto nel 2011 e la decisione di abbandonare Messenger tra 2 mesi, una cosa è chiara a tutti, Microsoft vuole rientrare dell’investimento iniziale e valorizzare il più possibile Skype!

Microsoft dichiara che Skype sarà il centro di comunicazione online di Computer, Videogiochi e Windows Phone.

Se su tutte le varianti Windows 8 (RT, Pro e Phone) Skype è già presente questo non è ancora disponibile per la piattaforma di gioco Xbox, e le voci riguardano proprio la console in quanto è previsto ‘a breve’ un aggiornamento della UI proprio per incorporare Skype che andrà a sostituire la Xbox Live chat.

Nei prossimi mesi è quindi previsto un lavoro importante per Microsoft che dovrà migliorare l’esperienza Skype sui Windows Phone in quanto gli utenti ancora lamentano una non perfetta integrazione e nel frattempo lavorare per il rilascio su Xbox.

Siamo veramente curiosi di poter provare a chiamare i nostri amici sui loro Windows Phone durante una delle nostre sessioni a Fifa 13 o Forza Motorsport.

State con noi per ulteriori sviluppi!

VIA APC Paper: il mini-PC con Android che strizza l’occhio all’ecologia!!

0

Di oggetti particolari o stravaganti, specialmente nel mondo di Android, ne vediamo ormai tutti i giorni.

Questo che presenta VIA, è però davvero particolare, se non altro per il materiale che contiene questo hardware: si tratta infatti di una specie di libro, realizzato in cartone riciclato al cui interno si trova una nuova versione della piastra madre APC basata sul Cortex A9 di VIA (Rock) e sulla quale è installata un versione ottimizzata di Android ICS 4.0 con possibilità di interfacciarsi con un monitor o una tv per darci la possibilità di navigare, guardare video e foto, aprire e/o modificare documenti o giocare a qualche games.

Le caratteristiche tecniche includono, oltre al processore già citato in precedenza, un chip WonderMedia a 800 MHz512 MB di RAM DDR3 e 4 GB di memoria interna espandibili con microSD. E’ supportata l’accelerazione hardware e l’output video è FULLHD a 1080p tramite HDMI. Non mancano nemmeno un connettore audio, le porte USB (2.0), una micro USB e ovviamente la porta ethernet,

Il prezzo di vendita dell’APC paper sarà di 99$ e l’uscita è prevista per marzo 2013. Se poi foste interessati alla sola scheda, questa è già disponibile al prezzo di 79$

Ulteriori informazioni e la documentazione sul sito ufficiale.