Home Blog Page 3037

Root Toolkit ora disponibile anche per Samsung Galaxy Camera!!

0

E’ arrivato anche per la Samsung Galaxy Camera, la prima fotocamera Android, il root toolkit, già esistente per parecchi altri dispositivi, che consente di eseguire il root, installare la busybox, effettuare un Nandroid Backup e tanto altro ancora.

Il tool è gratuito ma c’è la possibilità di avere funzionalità aggiuntive come ad esempio gli aggiornamenti automatici, effettuando una piccola donazione a favore degli sviluppatori. Attualmente la compatibilità del tools è solo con Windows e può essere scaricato da XDA: a seguire trovate l’elenco completo delle funzionalità.

  • Install drivers automatically
  • Backup/Restore a single package or all apps, user data and Internal Storage
  • Backup your /data/media (virtual SD Card) to your PC for a Full Safe backup of data
  • Root any public build (different options)
  • Flash Stock Recovery image to device
  • Perform a FULL NANDROID Backup of your system via adb and save in Custom Recovery format on your PC
  • Pull /data and /system folders, compress to a .tar file and save to your PC
  • Auto Update ToolKit on startup (donators feature)
  • Dump selected Partitions, compress to a .zip file with md5 and save to your PC
  • Install BusyBox binary on device
  • Rename Recovery Restore files if present
  • Download, Extract and Flash Stock Rom (full steps)
  • Flash Insecure Boot Image for adb mode
  • Flash Stock Boot Image back to your device
  • Create tar file to flash via Odin with 1-click process
  • Rip cache.img to zip file in CWM format
  • Install a single apk or multiple apk’s to your device
  • Push Files from your PC to your device
  • Pull Files from your device to your PC
  • Set Files Permissions on your device
  • Dump selected LogCat buffers to your PC
  • Dump BugReport to your PC (if installed)
  • Help, Information Screen for various tasks
  • Mods Section to modify your device (increase bitrate for video, increase camera quality settings, fix permissions in Internal Storage)
  • Reboot Device options in adb mode
  • Change background, text colour in ToolKit

Nexus 5 e Nexus 7.7 al Google I/O 2013?

0

In attesa del Google I/O 2013, che si terrà a San Francisco dal 15 al 17 Maggio, arrivano le prime indiscrezioni sull’hardware che potrebbe essere presentato e sulle caratteristiche tecniche che potrebbe avere. Nella fattispecie si parla di Nexus 5 e Nexus 7.7.

Vediamo insieme le caratteristiche che emergono da questi rumors:

Google Nexus 5

[checklist]

  • display da 5 pollici con risoluzione Full-HD (1920×1080 pixel) e 440 PPI
  • processore CPU Tegra 4
  • RAM da 2GB
  • memoria interna da 8/16 GB  non espandibile
  • fotocamera posteriore da 13 megapixel e frontale da 3 Mpx
  • spessore bordo esterno (bezel) di 1 mm
  • prezzo ipotizzato di 299 dollari per la versione da 8GB

[/checklist]

Resta da vedere chi produrrà tale dispositivo e, cosa non meno importante viste le critiche ricevute per l’ esperienza LG con il Nexus 4, come Google gestirà le vendite.

Google Nexus 7.7 ipotetiche specifiche tecniche

[checklist]

  • Processore CPU Tegra 4
  • display da 7,7 pollici con risoluzione WUXGA (1920 x 1200 pixel) e 294 PPI
  • RAM da 2 GB
  • memoria interna da 8/16 GB  non espandibile
  • fotocamera posteriore ed anteriore capaci di registrare video a 720p
  • spessore bordo esterno (bezel) di 1 mm
  • prezzo di 299 dollari per la versione da 8GB

[/checklist]

Da notare come per entrambi i device venga citato un bordo esterno bezel di 1mm che permetterebbe di avere uno smartphone e un tablet quasi senza bordi in modo da renderli meno ingombranti.

Chi saranno i produttori dei rispettivi dispositivi? Cercheremo di avere altre notizie al più presto. Stay tuned!!

PlayStation 4 / Orbis: arriverà entro fine anno?

0

Attraverso il sito Vgleaks è possibile apprendere la roadmap che vede la prossima Playstation 4/ Orbis in arrivo per la fine dell’anno 2013.

Secondo la roadmap rilasciata è possibile apprendere quanto segue sul progetto di Sony per la sua prossima console:

2011 Giugno / Luglio – PC con Win7 64-bit e un “jailbroken” ATI r9 scheda grafica
2011 settembre / ottobre – PC con Win7 64-bit e un “jailbroken” ATI r10 scheda grafica
2012 Q1 – Apertura del progetto ad altri team di sviluppo
E3 2012 – potenziale periodo per la presentazione della console
2012 Lug – Inviati i kit di sviluppo agli ingegneri dell’OS
Q3 2012 – primo prototipo hardware vero devkits
E3 2013 – periodo in cui sarà presentata
Q4 2013 – lancio della PlayStation 4 / Orbis.

Non ci resta che attendere l’E3 di Las Vegas per poter vedere se questa roadmap sarà confermata. Nel frattempo ecco un confronto tra le possibili caratteristiche tecniche che potrebbero avere Playstation 4 “Orbis” e Xbox 720 “Durango”.

Xbox 720 “Durango”

  1. AMD Jaguar 1.6GHZ 8-Core
  2. GPU AMD 8800/8900 GPU
  3. 8GB RAM (DDR3?)
  4. Launch 2013.

Playstation 4 “Orbis”

  1. AMD APU Solution (Jaguar/Steamroller), 4 cores con un clock più veloce rispetto alla Xbox X720/Durango
  2. GPU AMD 8000 series
  3. 2-4GB GDDR5
  4. Lancio fine 2013?

Voi quale preferireste comprare??

Android 5.0 Key Lime Pie: ecco un concept dell’interfaccia grafica!

0

Ormai in tutti i settori della tecnologia, in particolar modo nel mondo degli smartphone e dei tablet, i concept grafici sono all’ordine del giorno e spesso e volentieri con risultati che si avvicinano a quello che sarà poi il risultato finale del prodotto.

Android 5.0 Key Lime Pie, che dovrebbe essere la nuova versione del sistema operativo di Google che quasi sicuramente vedremo al Google I/O 2013 non poteva quindi essere un’eccezione.

Il grafico che ha creato questo concept ci mostra quello che, secondo lui, dovrebbe essere Android 5.0 puntando soprattutto su Google Now, che in Italia purtroppo non è ancora presente con tutti i suoi servizi, ed una grafica semplice e davvero chiara.

Home Screen

GoogleNow

Il primo comparto che ci viene mostrato è quello relativo, secondo il pensiero del creatore, alla home page e al sistema delle cinque pagine principali di Android mettendo al centro della prima homepage Google Now con le sue schede eliminando il metodo dei widget. Nella home screen di destraè presente l’AppBoard che ci permettebbe di avere a portata di mano tutte le applicazioni che sono installate sul dispositivo mentre nella home screen di sinistra trova posto una WidgetBoard.

Home1

Dialer

Dialer

Per il dialer, l’autore del concept si affida ad una grafica minimale ed a un colore bianco in antitesi al blu scuro classico di Android aggiungendo inoltre nuovi tasti software tra cui spicca quello per aggiungere velocemente un nuovo contatto, situato in basso a sinistra.

Registro chiamate e Menù contestuale

Per ciò che concerne il registro chiamate, anch’esso di colore bianco come per il dialer, viene inserito un effetto ” a schede ” che ci piace davvero molto. E’ inoltre  stato inserito un Menù Impostazioni contestuale che appare dal basso così come la tendina delle notifiche.

Registro chiamate                                      Contestuale

Chiamate in arrivo

L’ultima schermata è quella delle chiamate in arrivo, dove è stato modificato il solo effetto per accettare o rifiutare una chiamata che è indicato da onde di colore verde o rosso.

Chiamate

Cosa ne pensate di questo concept non ufficiale di Android 5.0 Key Lime Pie? Meglio questo o la grafica nello stile presente su Jelly Bean?

 

 

 

 

 

Sony tablet Z: arrivano alcune indiscrezioni sul nuovo device Android

0

Dopo la presentazione del nuovo Xperia Z avvenuta al CES 2013 di Las Vegas, arrivano ora tramite un tweet dell’account Xperia_info, le prime indiscrezioni sul nuovo Tablet denominato Xperia Tablet Z , che il colosso nipponico ha intenzione di immettere sul mercato.

Si parla di: display da 10,1″ con formato 16:10 e risoluzione 1920 x 1200 pixel, di una CPU identica a quella dell’Xperia Z cioè una Qualcomm APQ8064 quad core da 1.5 GHz e di 2 GB di Ram ed infine di una fotocamera posteriore da 8.1 megapixel accompagnata da una anteriore da 2.2 megapixel.

Il tutto oltre alla caretteristica di essere waterproof, avrà dimensioni molto contenute visto che si parla di 266 x 172 x 6,9 mm di spessore. La batteria sarà da 6.000 mAh

La versione di Android sarà la 4.1.2 e i colori disponibili, almeno inizialmente, saranno 2: bianco o nero. Per ciò che riguarda invece la connettività verrà prodotto sia il modello solo Wi-Fi sia quello com modulo 3g/LTE integrato.

Oppo Find 5 verrà commercializzato in Cina a partire dal 29 Gennaio, e presto arriverà in Europa!

0

L’Oppo Find 5  è uno degli smartphone più attesi in questo periodo.Come già annunciato in precedenza, l’arrivo sul mercato era previsto nel 1° Trimestre 2013, ed ora arriva la conferma ufficiale da parte di Oppo, che indica come data di uscita per la Cina il 29 Gennaio, e segnalando che “subito dopo” sarà commercializzato anche in Europa e Usa.

Questo device, potrebbe essere il punto di svolta per il mercato Cinese in generale, le cui aziende produttrici sono state considerate costruttrici di terminali di bassa qualità fino ad ora e che proprio a partire dall’Oppo Find 5 cercheranno di far ricredere il mercato globale.

L’Oppo Find 5 infatti è da considerarsi un vero e proprio smartphone di fascia alta grazie al suo display da 5 pollici Full Hd e al suo processore quad core.

oppo-find-5-3-550x325

Ecco le caratteristiche complete di questo Oppo Find 5:

[checklist]

  • Processore Qualcomm APQ8064 quad-core  1,5 GHz
  • Display IPS da 5 pollici a 1080p (441 ppi)
  • Memoria interna 16/32 GB (non espandibile)
  • RAM 2 GB
  • Fotocamera da 13 megapixel con cattura video (anche in HDR) a 120 fps, apertura f/2.2 , flitri blue glass
  •  Fotocamera anteriore da 1,9 megapixel
  • NFC
  • Audio Dirac HD
  • Batteria da 2.500 mAh
  • OS Android 4.1

[/checklist]

In Cina l’Oppo Find 5 sarà venduto a 2,998 yuan, che equivalgono a circa 485$, per cui il prezzo per l’Europa stando agli standard attuali di conversione dovrebbe essere di circa 499€ per la versione da 16Gb e 599€ per quello da 32Gb.

Non appena avremo maggiori informazioni riguardanti l’arrivo del device in Italia vi aggiorneremo, per cui come sempre rimanete con noi!

Samsung continua a sfornare versioni PLUS dei sui Galaxy: ora tocca al Galaxy Pocket Plus!

0

Samsung continua a “rinnovare” la propria gamma Galaxy, rilasciando versioni PLUS dei modelli 2012, che consistono in parole povere degli stessi device, con piccoli aggiornamenti e sistemi operativi più aggiornati. Dopo il Galaxy S2 Plus annunciato alcuni giorni fa’ e che tante critiche sta raccogliendo sulla rete, oggi Samsung annuncia il nuovo Galaxy Pocket Plus.

Il Galaxy Pocket Plus è un device con sistema operativo Android Ice Cream 4.0.4 e utilizza una versione leggermente meno completa  rispetto ai top di gamma della nuova interfaccia touch wiz di Samsung. La decisione di utilizzare una versione riveduta della nuova touch wiz è dovuta alla dotazione hardware non di primo piano di questo smartphone e della misura ridotta suo display. Il Galaxy Pocket Plus non mostra differenze rispetto al modello originale se non proprio nell’interfaccia touch wiz. Infatti i 2 device sono completamente identici se non per la CPU che in questa versione Plus è stata aggiornata con una più performante.

L’uscita del Samsung Galaxy Pocket Plus è prevista nella prima metà di quest’anno.

Vi lasciamo alle caratteristiche tecniche del device:

[checklist]

  • Sistema Operativo: Android IceCream Sandwich (4.0.4)
  • Processore: BCM21654, 850Mhz (Broadcom)
  • Apparato Radio: GSM (GSM850/ EGSM900/ DCS1800/ PCS1900), WCDMA (W850/ W1900)
  • Memoria interna: 4G Bytes (eMMC) + 4G bits (RAM)
  • Fotocamera 2 megapixel camera
  • Display: 2.8″ QVGA TFT (C-type, Multi Touch)
  • Batteria: 1200mAh standard battery
  • Connessioni: A-GPS / BT v3.0 / USB v2.0 HS / WiFi (802.11 b/g/n) / FM Radio
  • Accessori: Sensori: Accelerometro, Bussola digitale

[/checklist]

pocketplus

Nexus 7 Docking Station disponibile in UK

0

Ne avevamo parlato un mese fà ed oggi arriva finalmente anche in Europa la Docking Station per il Nexus 7 di Asus.

Questa mattina il sito Inglese di Asus ha aggiornato la pagina degli accessori disponibili per il loro Asus Nexus 7 aggiungendo la docking station ad un costo di £24.99 a cui vanno aggiunte circa £6.00 per le spese di spedizione (che convertiti in totale sono circa 38€).

nexus7-dock-shopping-cart

Purtroppo al momento il prodotto risulta non in magazino e le date per la spedizione si allungano a circa 2-3 settimane ma siamo sicuri che nei prossimi giorni le cose cambieranno e che aumentando la disponibilità si accorceranno anche i tempi di spedizione.Questo sempre in attesa che Asus Italia dia informazioni e disponibilità per l’acquisto direttamente nel nostro paese.

Nokia Pulse Beta disponibile per Lumia Windows 8

0

Nokia Pulse in versione beta è disponibile ora per Windows Phone 8. Precedentemente era uscita questa notizia ed ora è possibile scaricarla dallo Store Windows Phone. Quali nuove funzionalità Nokia Pulse porta per i vostri Lumia 820, 822 o 920?

Nokia Pulse è una applicazione beta per i dispositivi Lumia che consenta  messaggistica e condivisione di posizioni in una conversazione privata tra amici. Una volta deciso un posto per un incontro, l’applicazione vi darà giudizi, recensioni, mappe, indicazioni stradali e molto altro ancora. Una caratteristica piuttosto utile quandosi sta visitando una città che non si conosce molto bene, quando un gruppo di amici si ritrova magari a fare un viaggio all’estero.

Ecco alcune delle nuove caratteristiche del Pulse Nokia Beta (0.10.19.0) per Windows Phone 8:

[checklist]

  • Su Windows Phone 8, è possibile ottenere turn-by-turn in qualsiasi luogo pubblicato in una conversazione.
  • Riceve gli aggiornamenti di conversazione in tempo reale, all’interno della app.
  • Possibilità di condividere un messaggio Pulse su Facebook o Twitter per far sapere ad altri amici dove ti trovi.
  • Ora è possibile impostare qualsiasi foto in una conversazione come  foto in primo piano.
  • Quando si aggiunge la conversazione su Start, la foto della copertina apparirà sul Live Tile.
  • Emoticons per Windows Phone 7.
  • Rimozione di commenti.

[/checklist]

Nokia Pulse Beta for Windows Phone 8 Screenshots

 

Come per tutte le applicazioni beta, è in fase di sviluppo e probabilmente un bug potrebbe sempre essere dietro l’angolo. Microsoft per questo chiede il supporto di tutti coloro che utilizzeranno l’applicazione ad inviare i commenti e i suggerimenti attraverso l’applicazione su eventuali cose positive o negative vengono notate.

L’applicazione è gratuita e si può prendere nello store Windows Phone.

Qualcuno che non ha un Lumia ha voglia di provarla? Alcuni l’hanno provata con successo su un HTC 8X, provatela anche voi…

Tapatalk HD esce dalla Beta ed è disponibile per il download

0

Avevamo parlato della Beta di Tapatalk HD alla fine di dicembre, ed oggi arriva l’annuncio della fine del periodo Beta e dell’uscita della versione finale di Tapatalk HD, che è disponibile al prezzo di 2.49€ direttamente attraverso il Google Play Store.

Tapatalk HD è una versione appositamente studiata per Tablet del noto programma di navigazione forum, che sfruttando l’ampiezza dello schermo di questi device, suddivide i vari pannelli della UI per un miglior utilizzo da parte dell’utente.

Ecco alcune delle novità introdotte nella versione finale:

[checklist]

  • Novità – Visualizzazione Galleria nei forum, trova nuovi discussioni tramite le foto
  • Novità – Notifche in Push – Notifiche istantanee dei topic sottoscritti, dei messaggi privati, dei preferiti e molto altro!
  • Visualizzazione in Landscape e Portrait ottimizzata
  • Modalità di visualizzazione al Buio e alla Luce
  • Gestione del Forum – Apertura, chiusura, cancellazione, ban ed altro
  • Temi Dark e Lights implementati

[/checklist]
Insomma finalmente anche sui nostri Tablet potremo navigare nei nostri Forum preferiti con semplicità e velocità grazie a Tapatalk HD!

Ecco il link per l’acquisto dell’app attraverso il Google Play Store:

it_generic_rgb_wo_45

Amazon.de mette il Sony Xperia Z in pre-ordine

0

Il nuovo smartphone  Sony Xperia  Z è comparso su Amazon.de. Coloro che non vedono l’ora di acquistare questo gioiello possono ora preordinare il telefono  alla modica cifra di 649 Euro.
Soldi che potrebbero essere ben spesi se si pensa al fatto che il Sony Xperia Z rappresenta uno degli ultimi gioielli in fatto di tecnologia. Ricordiamo che Xperia Z offre uno schermo 5,0 pollici a 1920 x 1080, fotocamera posteriore da 13.1 megapixel, processore 1,5 GHz quad-core  Qualcomm APQ8064, 2GB di RAM, 16GB di memoria interna con slot per schede microSD, il supporto LTE, Android 4,1 Jelly Bean e da non sottovalutare la resistenza alla  polvere e all’acqua.

Chrome Beta per Android si aggiorna nuovamente!

0

Chrome Beta per Android ha ricevuto oggi un importante aggiornamento con vari fix per i bug riscontrati e ha introdotto diverse novità. La nuova versione disponibile sul Google Play Store è la 25.0.1364.33.

Ecco il changelog con i fix e le ottimizzazioni introdotte da Google:

[checklist]

  • 164632 – Edit Bookmark is broken
  • 167351 – Youtube video controls are lost after returning from fullscreen
  • 167016 – Some Samsung Galaxy S2 freezes
  • 168062 – Double tapping on non-zoomable sites scrolls the page to the top briefly before returning to original position
  • 167379 – Sometimes tabswitcher is frozen
  • 166998 – Tab content stretched out while returning to it through side swipe gesture
  • 168632 – Crash – Stack Signature: TabAndroidImpl::FromWebContents
  • 168388 – Sync signed in info text’s font size is too small
  • 168430 – Bookmark star icon doesn’t turn grey/white immediately after bookmarking URL /deleting URL from bookmarks

[/checklist]

Ovviamente Google continua a lavorare su Chrome che vi ricordiamo è ancora in fase BETA e quindi non del tutto stabile e con dei fix che verranno introdotto con ulteriori aggiornamenti. Chrome Beta comunque migliora di volta in volta e vi consigliamo di provarlo per vedere come si comporta e magari farcelo sapere.

Ecco il link per il download di Google Chrome Beta per Android:

it_generic_rgb_wo_45