Di marchio cinese, l’ Elephone P9000 ha molte speranze di entrare nella categoria di smartphone Top di gamma ad un prezzo davvero molto interessante. Questo è un modello di fascia alta, con un prezzo che si aggira intorno ai 270€, che si propone di offrire molto di più di quello che il prezzo possa far pensare. A colpo d’occhio, il P9000 ha tutto: bel design, un grande schermo, specifiche e software, una fotocamera buona e un prezzo molto accattivante Vediamo cosa Elephone P9000 è in grado di fornire sulle potenzialità.
Design
L’ Elephone P9000 presenta l’interessante combinazione di un telaio in alluminio anodizzato e un pannello posteriore con una texture stile carta vetrata che può essere familiare ad alcuni prodotti della serie OnePlus. Ha un design non convenzionale ma attraente, e con un materiale di buona fattura molto resistente. Non ci sono punti che scricchiolano o poco solidi. Grazie alle sue cornici sottili, il P9000 è straordinariamente compatto, considerando il suo grande schermo da 5,5 pollici. Si sente bene anche nella mano con la trama del pannello posteriore dolcemente curva.
Il pulsante Home, che è anche sede della luce di notifica, è senza dubbio intelligente. Ha una funzione multitouch: toccare una volta per tornare indietro, toccare due volte per tornare alla schermata iniziale, oppure tenere premuto per ottenere il menu Applicazioni recenti.
Scanner di impronte digitali

C’è un lettore di impronte digitali sul elefono P9000, che è ancora una rarità tra i dispositivi nella sua fascia di prezzo. E ‘posizionato sul retro, proprio sotto l’obiettivo della fotocamera, ed è piuttosto semplicistico: un cerchio chiaro che non è decorata o separato in alcun modo. Eppure, trovandolo con il tatto non è troppo difficile, una volta che ci si abitua. Lo scanner non è impeccabile, ed è un pò più lento di quello dei telefoni premium, ma fa il suo lavoro in maniera affidabile. Con il lettore d’impronte è possibile sbloccare lo smartphone e autorizzare i pagamenti mobili tramite terminali commerciali NFC.
Display

Interfaccia
Il modello di interfaccia grafica del P9000 è una versione pulita di Android 6.0 Marshmallow. Escludendo i miglioramenti di Elephone, l’atmosfera è quella di un classico Android in esecuzione su un telefono Nexus, e risulta quindi abbastanza liscia e lineare.
Il pulsante solitario sulla sinistra del P9000 può essere impostato per eseguire una qualsiasi delle applicazioni che avete installato, o semplicemente di agire come una chiave ‘mute’. Troviamo conveniente per esempio, lanciare rapidamente l’applicazione Fotocamera per scattare alcune foto. E ‘una bella caratteristica da avere.
Processore e memoria
L’Elephone P9000 presenta una scheda tecnica di fascia alta, con il processore MediaTek MT6755 P10 Helio e 4GB di RAM al suo interno. Il chipset include una CPU a 2 GHz octa-core e un ARM Mali-T860 GPU. Ci sono 32 GB di memoria di archiviazione espandibile, che è sicuramente generosa a questo prezzo.
Queste specifiche suono impressionante sulla carta e il P9000 risulta veloce e reattivo per l’uso quotidiano o durante la riproduzione di giochi. Non sarà in grado di girare perfettamente su giochi da requisiti estremi come GTA: Liberty City Stories, ma se è possibile ridurre la quantità di dettagli e gli effetti, sarà possibile far girare anche questa tipologia di giochi.
Macchina fotografica
C’è una fotocamera da 13 MP Sony sulla parte posteriore del P9000, ornata con un flash e autofocus laser dual-LED. Sulla parte frontale, c’è una camera selfie da 8MP.
L’applicazione della fotocamera è abbastanza semplice, ma non rinuncia a tutte le caratteristiche che la maggior parte degli utenti si aspettano, come la modalità scena, bilanciamento del bianco, regolazione proprietà delle immagine e simili. C’è anche la possibilità di salvare le foto in formato RAW o DNG, insieme con la possibilità di scattare una foto da entrambe le telecamere contemporaneamente.
Conclusioni
A 270€, l’Elephone P9000 è una proposta davvero molto interessante. Sembra gestire bene tutto, con il suo design compatto, un robusto telaio metallico e liscio, ma comunque aderente e maneggevole. Nonostante il prezzo, presenta una serie di specifiche molto performanti, e vi permetterà di avere una esperienza Android sopra la media della fascia di prezzo. La presenza del lettore di impronte digitali è una bella sorpresa, in quanto non esiste tra i telefoni a questo prezzo.
L’Elephone P9000 sarà disponibile nei primi giorni di aprile, con una selezione di accessori opzionali disponibili per la vendita. C’è un caricabatterie senza fili a 15€, un caricabatterie veloce 12V sempre a 15€, una protezione di vetro temperato dello schermo + cover a 15€, e un cavo dati ricarica rapida a 10€. Tutti questi accessori fanno bene il loro lavoro, ma non si distinguono per il design o altre caratteristiche degne di nota.
Per chi volesse acquistare l’ Elephone P9000, sul sito Amazon è già disponibile ad un prezzo di 269,99€. Ecco il badge per l’acquisto.
[amazonjs asin=”B01D12FOYA” locale=”IT” title=”Elephone P9000 5.5 “Smartphone 2.0GHz 4G FDD-LTE TDD-LTE Android 6.0 Octa Nucleo MTK6755 1,6 millimetri Ultra Narrow schermo OGS”]