Huawei Consumer Business Group, ha appena presentato il Kirin 980, il primo SoC (system on chip) che continuerà a guiderà l’evoluzione dell’intelligenza artificiale mobile e il primo al mondo prodotto con processo produttivo da 7 nm per offrire le migliori performance, un’efficienza più elevata e connettività senza limiti grazie anche ad un doppio processore neurale (NPU) per l’AI.
Lo scorso anno, con il Kirin 970, abbiamo dimostrato a tutto il mondo il potenziale dell’intelligenza artificiale all’interno di un dispositivo mobile e quest’anno abbiamo progettato una powerhouse completa che non solo dimostra le eccellenti potenzialità dell’AI, ma garantisce ai consumatori prestazioni all’avanguardia – Ha dichiarato Yu – Dotato di CPU, GPU e Dual NPU completamente rinnovate, il Kirin 980 è il sistema più avanzato per supportare applicazioni di produttività e intrattenimento di nuova generazione.
Superiorità assoluta
La tecnologia a 7 nm del Kirin 980 raggruppa circa 6,9 miliardi di transistor in un centimetro quadrato, potenza aumentata di 1,6 volte rispetto alla generazione precedente, con prestazioni migliorate del 20% e un’ottimizzazione dell’autonomia del 40%. Inoltre il Kirin 980 porta con se anche un altro primato: integra i core basati Cortex-A76, che sono il 75% più potenti e il 58% più efficienti rispetto ai precedenti.
La CPU del Kirin 980 è composta da due “super big” core basati su Cortex-A76, due “big” core basati su Cortex-A76 e quattro “little” core basati su Cortex-A55, per un totale di 8 core con una velocità di clock superiore alla generazione precedente. Integrata al suo interno la GPU Mali-G76 offrendo una potenza di elaborazione grafica superiore del 46% e un’efficienza energetica migliorata del 178% rispetto alla generazione precedente.

Connettività di livello mondiale
Il Kirin 980 ha integrato il primo modem al mondo che supporta LTE Cat.21 con una velocità di download massima di 1,4 Gbps e supporta, inoltre l’aggregazione degli operatori, anche tra bande di frequenza, in modo che gli utenti siano liberi di scegliere i propri operatori mobile e di godere della stessa esperienza di connettività premium, indipendentemente da dove si trovino.
L’esperienza AI di nuova generazione è dietro l’angolo. L’arrivo del primo dispositivo della serie Mate alimentato da Kirin 980, è previsto per ottobre, dispositivo che salvo ripensamenti dell’ultima ora sarà il Huawei Mate 20 Pro
