iPhone 7 32 GB, variante meno costosa ma anche meno veloce

Prima di comprare un iPhone 7 molti utenti si chiedono se sarebbe meglio acquistare il modello più “economico” da 32 GB o se optare verso i ben più capienti 128 GB o addirittura 256 GB. Molti non sanno che scegliendo il taglio di memoria sceglieranno anche la velocità del dispositivo. Avete capito bene, i dispositivi con uno storage interno più ampio sono anche i device più veloci. Per quale motivo?

iPhone 7 32 GB: ecco perché è il più lento di tutti

La ragione è molto semplice. I dispositivi che dispongono di una memoria interna più capiente dispongono di un maggior numero di chip in parallelo rispetto ai dispositivi con uno storage interno meno capiente. Questo permette al dispositivo con più chip in parallelo di avere un controller che garantisce un accesso più rapido alla memoria NAND Flash. Il risultato è quello descritto poc’anzi: un dispositivo molto più veloce.

Ecco spiegata la differenza di “prestazioni” fra gli iPhone 7 da 32 GB e gli iPhone 7 da 128 e 256 GB.

iPhone da 32 GB | velocità di lettura: 656 MB/s
iPhone da 32 GB | velocità di scrittura: 43 MB/s
iPhone da 128 GB | velocità di lettura: 856 MB/s
iPhone da 128 GB | velocità di scrittura: 341 MB/s

Naturalmente si tratta di differenze che non compromettono l’uso quotidiano del device. Tuttavia questi dati ci fanno rimpiangere la mancanza del taglio di memoria da 64 GB.

Via

Altri articoli

Tecnologia e innovazione sociale: un rapporto in crescita

Negli ultimi anni lo sviluppo tecnologico ha iniziato a intrecciarsi con finalità...

Lettura degli arcani minori e maggiori: differenze

Il mazzo tradizionale dei Tarocchi è composto da 78...

Marketing e comunicazione: come stanno cambiando nell’era dell’AI

La comunicazione e il marketing sono cambiati radicalmente nel...

Più di un’app: l’esperienza digitale di Fineco

Negli ultimi anni, il concetto di banca si è...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here