Non sappiamo se questa notizia verrà mai confermata e messa in pratica proprio sull’imminente LG G5, ma LG Innotek, il braccio di ricerca della società, ha appena sviluppato un sensore ottico biometrico incredibilmente sottile, pronto ad esordire su smartphone e indossabili. L’innovativo dispositivo trapelato, è un sensore dall’aspetto molto interessante, ma questo potrebbe essere semplicemente un laser o un autofocus ad infrarossi.
![lg-optical-biometric-sensor](https://www.newsdigitali.com/wp-content/uploads/2016/02/lg-optical-biometric-sensor-e1455790755231.jpg)
Il sensore è piccolo solo 1 mm (0.04inches), sottile, e questo modulo comprende un fotodiodo (PD), 5 LED, e un circuito integrato (IC), che permette di misurare la frequenza cardiaca, indici di stress, e anche la saturazione dei livelli di ossigeno. Per coronare il tutto, il sensore ottico ha un basso consumo energetico, una precisione di misura ancora maggiore rispetto ai prodotti analoghi esistenti, e apre la strada alla costruzione di telefoni più sottili.
LG Innotek vanta la tecnologia PCB incorporata per rendere l’unità più sottile, che integra tutti i circuiti in PCB. SI trovano anche interni placcati in oro per una migliore efficienza di luminosità, in modo che i segnali biometrici siano arricchiti del 30%, consentendo di usare meno potenza in lettura. L’efficienza complessiva di potenza è stata migliorata del 20%, rispetto alle soluzioni esistenti, e la maggiore precisione significa che l’unità riuscirà a misurare la frequenza cardiaca con un solo ± 5 bpm di errore quando è in movimento, e ± 2 bpm da fermo, che è un risultato quasi paragonabile ad un monitor della frequenza cardiaca di uno studio medico.
![lg-g4](https://www.newsdigitali.com/wp-content/uploads/2016/02/lg-g4-5_piccola_2-1024x768-e1455791226686.jpg)
Si presume quindi che sul nuovo LG G5, non vi sarà alcun lettore d’impronte digitali, poiché verrà sostituito proprio dal sensore biometrico, e sarà in grado inoltre, di riconoscere l’iride dell’utente da una distanza massima di circa 50 cm. Per chi volesse più informazioni sull’imminente LG G5, nel seguente link troverete i risultati Geekbench sul test effettuato, e in anteprima le immagini del prossimo LG G5 a questo indirizzo.
📰 Segui NewsDigitali anche su Google News, selezionaci tra i preferiti cliccando la stellina 🔥