Ormai ci stiamo avvicinando a quella che è la prima metà del 2018, quali sono quindi, ad oggi, i migliori top gamma 2018? Bisogna tenere in considerazione che tra tutti i nuovi arrivati continua a battere prepotente l’ombra di iPhone X, uno smartphone che è arrivato a fine 2017 ma che è dotato di un comparto hardware, ed in particolar modo di un processore, assolutamente eccezionale.
Parlare di migliore smartphone 2018 ad oggi è davvero difficile visto che, bene o male, tutti i nuovi prodotti sono eccellenti. Samsung Galaxy S9+ è migliorato davvero tanto soprattutto sotto l’aspetto hardware. Lo schermo poi è veramente sensazionale, forse il miglior pannello AMOLED in circolazione per quanto riguarda l’ambito mobile. È poi arrivato ultimamente anche Huawei P20 Pro, il primo smartphone dotato di sistema a tripla fotocamera posteriore che promette di rivoluzionare il concetto di fotocamera.
Anche ASUS ZenFone 5Z ci ha stupito davvero tanto, un prodotto dotato di processore Snapdragon 845, schermo in 18:9 con Notch ed una Zen UI che è migliorata veramente tanto. Non dimentichiamoci però di iPhone X che, seppur uscito a fine 2017, è ancora attualissimo. Ecco quindi i migliori top gamma 2018 usciti ad oggi.
Migliori top gamma 2018: la prima sfida
Fino a qualche anno fa l’utente medio basava la scelta del suo prossimo smartphone su 2 punti fondamentali: marchio e quanti megapixel aveva la fotocamera. Se un dispositivo apparteneva ad un brand noto e la fotocamera aveva abbastanza megapixel tali da renderne difficile la pronuncia allora era assolutamente da acquistare. Oggi non è più così. La scelta è molto più complicata e gli utenti vanno sempre più a dare uno sguardo a quelle che sono le schede tecniche dei dispositivi.

Ecco quindi che da qui si inizia a fare molta più attenzione e a valutare con decisione quello che è il miglior processore montato sugli smartphone. Se parliamo di potenza del SoC nuda e cruda sicuramente iPhone X può essere considerato come uno dei migliori top gamma 2018. L’Apple A11 Bionic fa infatti scintille su ogni tipo di benchmark e rende l’esperienza d’uso dello smartphone sempre fluida e piacevole.

Poi però ci si sposta sullo schermo. “Il mio smartphone deve avere uno schermo ampio e di qualità”. Siamo sicuramente tutti di comune accordo quando affermiamo che Samsung Galaxy S9+ dispone del migliore schermo AMOLED attualmente in commercio. Non dimentichiamoci poi che fornisce pannelli OLED alla maggior parte dei produttori, Apple compresa.

Se vogliamo parlare esclusivamente di fotocamera invece vale la pena citare l’ultimissimo Huawei P20 Pro che è dotato di ben 3 fotocamere posteriori. In un nostro precedente confronto abbiamo infatti avuto modo di vedere come tra i migliori top gamma 2018 il Huawei P20 Pro sia quello dotato della migliore fotocamera sul mercato.

Mentre tutti gli smartphone elencati fino ad ora hanno un prezzo esagerato ecco che ne esce vincitore l’ASUS ZenFone 5Z. Con un prezzo inferiore ai 500€ è infatti possibile portarsi a casa un prodotto dotato di processore Qualcomm Snapdragon 845. A questo prezzo nessuno attualmente riuscirebbe a fare di meglio. Durante la conferenza la compagnia ha infatti lasciato tutti a bocca aperta.
Confronto tecnico
Ora invece ci dedichiamo ad un confronto tecnico molto più diretto.
Se dobbiamo elencare quindi i vantaggi di Samsung Galaxy S9+ torniamo a citare l’enorme pannello AMOLED e l’ottima qualità della doppia fotocamera posteriore.
[k4w-single-device id=”213784″]
Huawei P20 Pro è invece il miglior smartphone con cui scattare foto perché dotato di un comparto fotografico completo che lascia all’utente infinite possibilità.
[k4w-single-device id=”217119″]
iPhone X continua invece ad essere lo smartphone con il miglior processore mobile. Da parte sua anche un ottimo sistema per il riconoscimento facciale 3D che attualmente la concorrenza può solo sognare.
[k4w-single-device id=”211958″]
ASUS ZenFone 5Z è invece tra i migliori top gamma 2018 quello con il miglior rapporto qualità prezzo. Per capire di cosa stiamo parlando basta valutare la scheda tecnica.
[k4w-single-device id=”214180″]
Conclusioni

È quindi tempo di scendere a quelle che sono le prime conclusioni. Partiamo dal presupposto che essenzialmente sono quelli elencati i migliori top gamma 2018. Dovendo però fare una selezione diretta potrebbero valere le seguenti regole:
Miglior smartphone dotato di sistema di sicurezza avanzato, buona fotocamera e processore potentissimo: iPhone X.
Uno smartphone che è capace di lasciare a bocca aperta ad ogni scatto e con decine e e decine di possibilità e funzioni multimediali: Huawei P20 Pro.
Il prodotto dotato di miglior schermo ed un sistema fotografico comunque importante: Samsung Galaxy S9+.
Un top gamma completo ma che non costi uno sproposito: ASUS ZenFone 5Z.
Secondo voi invece, in questa prima parte dell’anno, quali sono i migliori top gamma 2018?
Vai al confronto tecnico |
Asus forever