ResearchKit è disponibile anche in Italia

ResearchKit, la piattaforma framework realizzata da Apple per supportare la ricerca medica e scientifica, è disponibile anche in Italia.

ResearchKit, la piattaforma di Apple dedicata alla ricerca scientifica, oggi disponibile anche in Italia, non è una semplice applicazione, ma una vera piattaforma di sviluppo, alla quale medici e ricercatori potranno appoggiarsi in modo da utilizzare iPhone per raccogliere dati e informazioni relativi agli studi clinici in corso, e per approfondire la loro conoscenza riguardo a determinate patologie.

A loro volta, gli sviluppatori, grazie al codice open source, potranno creare moduli aggiuntivi personalizzati e integrarli nella piattaforma.

I ricercatori che sceglieranno di utilizzare ResearchKit, avranno la possibilità di realizzare le loro applicazioni personali che, proposte ai soggetti della ricerca clinica, diverranno un vero e proprio strumento di test e monitoraggio, con la possibilità di avere a disposizione un’enorme numero di utenti (si pensi, infatti, a quante persone utilizzano iPhone), e di interagire con essi, sviluppando un metodi di ricerca e monitoraggio non solo continuativo ma anche attivo.

I contesti sono i più vari, dal diabete al tumore, dal parkinson all’asma, e permettono ai ricercatori di lavorare con un campione di popolazione piuttosto esteso, comprese quelle persone che vivono distanti dall’istituto dove si svolge la ricerca.

Altri articoli

Perché scegliere di imparare l’inglese online

Imparare l'inglese è ormai una necessità imprescindibile nel mondo...

Hackathon: cos’è e cosa offre a chi partecipa

Ogni giorno nuove parole fanno il loro ingresso nel...

Intercettazioni: quanto costano ogni anno allo Stato italiano

Ogni nazione presenta delle spese annuali ritenute indispensabili per...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here